domenica 2 marzo 2014

COME SI E' DIVISA LA CRISTIANITA' OCCIDENTALE PARTE II



L'università di Parigi, era l'ultima roccaforte dell'unità medioevale.

            Ci fu un catastrofico declino nei paesi dell'Europa Settentrionale, che erano stati il centro della precedente cultura medioevale. 

            Per la prima volta, l'unità della Cristianità occidentale fu rotta da un movimento, il movimento di riforma di Jan Hus , intorno al 1350-1400, che era sia religioso che nazionale. Quando il Papato restaurato nella persona di Martino V nel 1420 ritornò da Costanza a Roma, tornò in un nuovo mondo. Lasciava il mondo degli scolastici per quello degli umanisti e il mondo delle monarchie feudali per quello degli Stati cittadini. Usciva dalle oscurità autunnali del Nord gotico per entrare nella primavera del Rinascimento italiano.

            Sorse al Nord un movimento di riforma religiosa, ma questa volta fu un movimento di rivoluzione religiosa che sovvertì le basi del'ordine medioevale e dell'unità cattolica.

            Il Rinascimento non rappresentò semplicemente una rinascita degli studi classici, come credevano i nostri predecessori, fu l'avvento di una nuova cultura, di un nuovo modo di vita che aveva le sue radici nel profondo del passato e che si era andata sviluppando da secoli nel mondo mediterraneo prima di raggiungere la sua piena espressione nell'Italia del secolo XV.

            Gli Stati cittadini italiani nel tardo Medioevo assomigliavano, infatti, nel vigore della loro vita civica interna e nell'intensità della loro rivalità politica ed economica, agli Stati cittadini del mondo ellenico.

            Questa nuova cultura era la cultura della città, che non si era pienamente affermata nell'Europa Settentrionale.

            L'ideale umanistico di educazione rappresentò un'acuta reazione contro l'educazione esclusivamente dialettica delle università, e questo tese a confliggere con la filosofia e la teologia scolastiche. Non fu mai un'educazione esclusivamente laica, ma condusse a un dualismo fra i due sistemi educativi, studi letterari e filosofia, e fra l'umanista e il teologo. Questo dualismo indubbiamente contribuì a rompere l'unità della Cristianità, sebbene naturalmente sia lungi dal coincidere con il dualismo religioso fra l'Europa cattolica e quella protestante.

            Il sorgere della nuova cultura laica in Italia fu senza dubbio accompagnato nelle città-Stato italiane dalla crescita del secolarismo e perfino dell'anticlericalismo.

            <<Riforma>> è il nome che si dà alla grande rivoluzione religiosa del secolo XVI che distrusse l'unità della Cristianità medioevale e creò una nuova Europa di Stati sovrani e di Chiese separate che durò senza mutare troppo fino alla Rivoluzione Francese. Questa catastrofe religiosa era implicita nello sviluppo medioevale più tardo e giunse perché l'esistenza di una società internazionale unita sotto l'autorità e la guida della Chiesa era incompatibile con il nuovo ordine temporale così come espresso negli Stati e nelle monarchie nazionali. L'inevitabile conflitto fra Chiesa e Stato poteva condurre solo al disordine. In particolare, la posizione anomala del vescovo di importante funzionario in entrambe le società condusse alla secolarizzazione della Chiesa e a un accumulo di abusi a cui né la Chiesa né lo Stato furono capaci di porre rimedio, a causa della confusione di persone e di giurisdizioni. il sistema gerarchico della Chiesa medioevale era demolito e nessuno fu abbastanza forte o coraggioso per condurre la drastiche riforme che erano necessarie. Tutti erano d'accordo in teoria sui mali principali: in primo luogo il pluralismo, ovvero il cumulo dei benefici ecclesiastici nelle mani di un solo uomo, e la non residenza, che ne era il diretto risultato; in secondo luogo la simonia, ovvero la dipendenza del denaro delle cariche ecclesiastiche e dei privilegi spirituali; in terzo luogo la trascuratezza della norma canonica per le visite pastorali dei vescovi e per i sinodi diocesani; in quarto luogo, il basso livello di istruzione del clero e l'ignoranza religiosa del laico.

EMMANUELE

FONTE: Titolo: La divisione della Cristianità Occidentale; Autore: Christopher Dawson; Editore: D'Ettoris editori.



Leggi anche la prima parte

prima parte
terza parte
parte quarta

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari