domenica 12 febbraio 2012

BENEDETTO XVI - 12

Nasca una nuova generazione di uomini e di donne.
         La liturgia ci propone una parabola che parla di un banchetto di nozze a cui molti sono invitati. La prima lettura, tratta dal libro di Isaia, prepara questo tema, perchè parla del banchetto di Dio. E’ un’immagine – quella del banchetto – usata spesso nelle scritture per indicare la gioia nella comunione e nell’abbondanza dei doni del Signore, e lascia untuire qualcosa della festa di Dio con l’umanità, come descrive Isaia: <<Preparerà il Signore degli eserciti per tutti i popoli, su questo monte, un banchetto di grasse vivande...di vini eccellenti, di cibi succulenti, di vini raffinati>> (Is 25,6). Il profeta aggiunge che l’intenzione di Dio è di porre fine alla tristezza e alla vergogna; vuole che tutti gli uomini vivano felici nell’amore verso di Lui e nella comunione reciproca; il suo progetto allora è di eliminare la morte per sempre, di asciugare le lacrime su ogni volto, di far scomparire la condizione disonorevole del suo popolo, come abbiamo ascoltato (vv. 7-9). Tutto questo suscita profonda gratitudine e speranza: <<Ecco il nostro Dio, in Lui abbiamo sperato perchè ci salvasse; questi è il Signore in cui abbiamo sperato; rallegriamoci, esultiamo per al sua salvezza>> (v.9).
         Gesù nel Vangelo ci parla della risposta che viene data all’invito di Dio – rappresentato da un re – a partecipare a questo suo banchetto (Mt 22,1-14). Gli invitati sono molti, ma avviene qualche cosa di inaspettato: si rifiutano di partecipare alla festa, hanno altro da fare; anzi alcuni mostrano di disprezzare l’invito. Dio è generoso verso di noi, ci offre la sua amicizia, i suoi doni, la sua gioia, ma spesso noi non accogliamo le sue parole , mostriamo più interesse per altre cose, mettiamo al primo posto le nostre preoccupazioni materiali, i nostri interessi. L’invito del re incontra addirittura reazioni ostili, aggressive.
         Ma ciò non frena la sua generosità. Egli non si scoraggia, e manda i suoi servi ad invitare molte altre persone. Il rifiuto dei primi invitati ha come effetto l’estensione dell’invito a tutti, anche ai più poveri, abbandonati e diseredati. I servi radunano tutti quelli che trovano, e la sala si riempie: la bontà del re non ha confini e a tutti è data la possibilità di rispondere alla sua chiamata.
         Ma c’è una condizione per poter restare a questo banchetto di nozze: indossare l’abito nuzziale. Ed entrando nella sala, il re scorge qualcuno che non l’ha voluto indossare e, per questa ragione, viene esluso dalla festa. Vorrei fermarmi un momento su questo punto con una domanda: come mai questo commensale ha accettato l’invito del re, è entrato nella sala del banchetto, gli è stata aperta la porta, ma non ha messo l’abito nuziale? Cos’è quest’abito nuziale? Nella Messa in Coena Domini di quest’anno ho fatto riferimento a un bel commento di San Gregorio Magno a questa parabola. Egli spiega che quel commensale ha risposto all’invito di Dio a partecipare al suo banchetto, ha, in un certo modo, la fede che gli ha aperto la porta della sala, ma gli manca qualcosa di essenziale: la veste nuziale, che è la carità, l’amore. E san Gregorio aggiunge:<<Ognuno di voi, dunque, che nella Chiesa ha fede in Dio ha già preso parte al banchetto di nozze, ma non può dire di avere la veste nuziale se non custodisce la grazia della carità>>. E questa veste è intessuta simbolicamente di due legni, uno in alto e l’altro in basso: l’amore di Dio e l’amore del prossimo. Tutti noi siamo invitati ad essere commensali del Signore, ad entrare con la fede al suo banchetto, ma dobbiamo indossare e custodire l’abito nuziale, la carità, vivere un profondo amore a Dio e al prossimo.
         A voi fedeli laici, giovani e famiglie, dico: non abbiate paura di vivere e testimoniare la fede nei vari ambiti della società, nelle molteplici situazioni dell’esistenza umana! Avete tutti i motivi per dimostrarvi forti, fiduciosi e coraggiosi, e questo grazie alla luce della fede a alla forza della carità. E quando dovreste incontrare l’opposizione del mondo, fate vostre le parole dell’Apostolo: <<Tutto posso in colui che mi dà la forza>>(Fil 4,13). Così si sono comportati i santi e le sante, fiorite nel corso dei secoli. Siano essi a custodirvi sempre uniti e ad alimentare ciascuno il desiderio di proclamare, con le parole e con le opere, la presenza dell’amore di Cristo.
Emmanuele.      Fonte: Avvenire del 11Ottobre  2011

Nessun commento:

Posta un commento

Post più popolari