Io sono stato quattro giorni a
Lourdes e mi è piaciuto tantissimo. Vorrei tornarci. Un giorno preparerò un
post sul viaggio che ho fatto proprio a Lourdes. Intanto accontentiamoci di questo breve racconto
di come è andata la storia delle apparizioni a Lourdes.
"Acqua benedetta".
"Le prime parole". "La prima candela".
Tre
giorni dopo, domenica, Bernadette sentì una forza interiore che la induceva a
tornare alla Grotta.
Dopo
aver ottenuto il difficile consenso della mamma, vi si diresse con alcune amiche,
munita, questa volta, di una bottiglia di acqua benedetta. Cominciò a recitare
il rosario e , subito dopo la prima decina, la Signora le apparve di nuovo.
Santa
Bernadette le gettò un pò di acqua santa e disse: "Se vieni in nome di
Dio, avvicinati!" La Signora sorrise e fece il segno della Croce.
Come
la prima volta, non appena la preghiera del rosario fu conclusa, la Signora
scomparve.
LE
PRIME PAROLE
Quattro
giorni dopo, Bernadette prese un pezzo di carta, inchiostro e una penna e si
diresse alla Grotta, con l'intenzione di risolvere, una volta per tutte, il
mistero delle apparizioni.
Non
appena la Signora comparve, le chiese di scrivere il suo nome e quello che
voleva.
-
- Quello che ho da dire, non ha bisogno di essere scritto. Faresti la
gentilezza di venire qui per quindici giorni?
Sentendo
la bambina accettare, la Signora aggiunse:
-
- Non prometto di farti felice in questo mondo, ma nell'altro.
Alla
domanda se la presenza di altre persone le dispiacesse, la Signora rispose:
-
-No! Desidero che molta gente venga qui.
A
partire da allora, Bernadette cominciò ad andare tutti i giorni alla Grotta.
LA
PRIMA CANDELA
Alla
quarta apparizione, la bambina piena di gioia ed entusiasmo era accompagnata da
sua mamma. Portava una candela benedetta accesa. Tuttavia, un fatto conosciuto
soltanto da Bernadette, fece sì che la Signora aggrottasse la fronte e
scomparisse.
Alcune
voci gridavano a poca distanza dalla Grotta:
-
- Scappa, scappa via ...
A
causa di questo gesto della veggente, nacque il costume di portare candele e di
accenderle davanti alla Grotta.
FONTE: Da un pieghevole
dell'Associazione Madonna di Fatima
Se
desiderate vedere altri post che possono interessarvi, potete guardare in basso
a destra, nell' "Archivio blog" che parte dall'anno 2010 fin ad oggi.
E non perdetevi il filmato delle reliquie (sangue) di San Giovanni Paolo II che
trovate in basso a sinistra del blog.
Nessun commento:
Posta un commento