Si parla della crisi economica che
grava in particolar modo sulle famiglie. Il professore dice che quella che è
partita nel 2008 non è una crisi economico-finenziaria ma è una crisi morale.
Se stiamo diventando tutti più poveri è perché sono state negate le leggi
naturali.
<< Ci sono delle leggi naturali che
sono state stabilite dal Creatore che creano un equilibrio nella creazione e se
si negano queste leggi maturali si crea uno squilibrio nell'equilibrio dato da
chi ha dato e voluto questo ordine.
Il mondo occidentale ha smesso di
far figli, ha smesso di sostenere le famiglie, di incoraggiare le famiglie, e
si è interrotto un ciclo naturale di leggi naturali che è quello della
generazione di figli. E la rottura di questa generazione di figli ha causato una
serie di problemi che oggi provocano la così detta crisi economica che stiamo
vivendo, perché non far figli per 25-30 anni o fare figli al di sotto della
soglia del tasso di sostituzione ha provocato un fenomeno che è quello della
crescita soltanto consumistica. L'economia non è più cresciuta, sono cresciuti
solo i consumi individuali. Ma i consumi individuali non bastano perché bisogna
sostenere anche l'invecchiamento della popolazione con la relativa crescita dei
costi dell'invecchiamento.
Pensate alla sanità, alle pensioni.
E questi costi sono stati sostenuti con le tasse. In vent'anni in Italia le
tasse sul PIL sono raddoppiate. Nel 2012 sono il 50% del PIL. Se oggi una
coppia che vuole sposarsi dice non ce la faccio perché guadagniamo troppo poco
è perché non sono stati fatti figli negli ultimi 20-25 anni. Oggi nella società
occidentale non c'è lavoro perché non sono stati fatti figli. Anche perché è
stato trasferito il 60% delle produzioni in Asia. Abbiamo deindustrializzato il
nostro mondo occidentale. In questo modo non potremo sostenere i vecchi perché
i vecchi si sostengono se sono stati fatti figli.
Sono state negate le leggi naturali
ed è stata accettata una filosofia nichilista che rifiuta ogni riferimento ad
ogni verità assoluta e ad ogni valore. L'uomo, si è trasformato in un animale
che si soddisfa solo materialmente. L'uomo si alimenta con un alimento materiale,
intellettuale e spirituale. Se io ignoro una delle tre si deforma l'equilibrio
naturale dell'uomo.
Ma oggi ci fanno credere che l'uomo
si soddisfa solo materialmente e questo spiega la logica del consumismo. Ci
hanno fatto credere di essere ricchi ma questa crescita è stata fatta tutta a
debito e questo debito non verrà mai più pagato.
Abbiamo quindi creato: primo:
povertà; secondo: abbiamo umiliato la dignità dell'uomo; terzo: abbiamo
definitivamente modificato la civiltà occidentale
Da parecchi secoli il mondo è
guidato bene o male da una civiltà occidentale che si fonde sulla radici
Giudaico-Cristiane che ha principi forti. Abbiamo deformato completamente
questo, cambiando la struttura di potere economico. In questo modo la
leadership non sarà più del mondo occidentale.
Per uscire da questa situazione,
Ettore Gotti Tedeschi, dice che i preti devono tornare a insegnare la dottrina.
Considerando l'economia come un fine e non un mezzo. Se i mezzi prendono autonomia
morale è la fine dell'uomo. Bisogna fare distinzione tra fini e mezzi. Bisogna
tornare a dare il senso delle proprie azioni e per dare il senso delle azioni
bisogna credere al senso della vita, e chi è che insegna quale è il senso della
vita se non i preti? Per cui se oggi siamo in crisi è grazie ai preti che
invece di spiegare dottrina hanno fatto filosofia, sociologia, economia,
politica.
Il nostro mondo occidentale ha
bleffato per 25 anni. Ha inventato una crescita che non c'era e alla fine non
ha pagato il debito. Gli stati sono intervenuti per salvarsi indebitando se
stessi. Questo indebitamente è una mina vagante. Non si sono trovate soluzioni.
Bisogna essere perciò realisti e non esageratamente ottimisti. Bisogna imparare
a tirare la cinghia come la tirarono i nostri genitori dopo la seconda guerra
mondiale, quando risparmiavano. Bisogna tornare a eliminare la voce consumismo
facile. Il consumismo è finito definitivamente. Non ci sarà mai più in Occidente >>.
FONTE:
Ettore Gotti Tedeschi all'incontro del Rinnovamento dello Spirito
Se
desiderate vedere altri post che possono interessarvi, potete guardare in basso
a destra, nell' "Archivio blog" che parte dall'anno 2010 fin ad oggi.
Non perdetevi il filmato delle reliquie (il suo sangue) di San Giovanni Paolo II
che trovate in basso a sinistra del blog. In fine guardate "l'albero della
conoscenza": cliccate in alto a destra e poi cliccate su
"clicca qui" e fate scorrere il grafico verso il basso.
Nessun commento:
Posta un commento