Quali sono le decisioni da prendere
nell'ora presente? Cioè come fare a fare una scelta, come fare a decidere? Cosa
è il discernimento in questo momento storico non semplice della nostra vita?
Quella
che segue è la trascrizione di una conferenza tenuta, nel maggio 2017, da don
Giovanni Poggiali sul Discernimento degli Spiriti, tratto dagli Esercizi
Spirituali di S. Ignazio di Loyola. La trascrizione si divide in circa una
ventina di fogli, e ne posterò circa uno a settimana.
Oggi
è sempre più importante il discernimento. Il discernimento degli spiriti, di S.
Ignazio di Loyola, vuol dire saper scegliere, fare una cernita, scegliere delle
cose e rinunciare ad altre. E su che cosa scegliere? Sulle cose della vita e
soprattutto della vita spirituale, ma anche su scelte concrete nella vita reale,
quotidiana.
Perché
Spiriti? Perché per S. Ignazio ci sono degli spiriti che muovono il nostro
cuore, la nostra mente, quindi pensieri, intenzioni, movimenti interiori.
Perciò, discernere, come distinguere, come scegliere, come fare delle scelte,
come decidere una cosa o un'altra, prendere una strada piuttosto che un'altra, è
fondamentale.
Oggi
noi facciamo fatica a scegliere, è difficile oggi fare una scelta. Bisogna scegliere
in base a criteri chiari e non bisogna sbagliare i criteri di scelta. Quindi il
discernimento spirituale è importante sopratutto oggi. Che cosa è il
discernimento? C'è una frase biblica, nella prima lettera ai Tessalonicesi, al
capitolo quinto di San Paolo, versetto 21 che dice: << Vagliate ogni cosa
e tenete ciò che è buono e respingete ciò che è cattivo>>. Oppure,
ancora, prima lettera di San Giovanni, Cap. IV versetto 1 , che dice:
<<Carissimi non prestate fede ad ogni spirito ma mettete alla prova gli
spiriti>>. Quindi le intenzioni, i pensieri, il movimento del cuore della
mente, i moti interiori per saggiare se vengono veramente da Dio, vanno
valutati perché molti falsi profeti sono venuti nel mondo e quindi il
discernimento è fondamentale.
FONTE: Trascrizione tratta da una conferenza
di don Giovanni Poggiali della comunità di San Filippo Neri.
Nessun commento:
Posta un commento