Primo giorno
(Venerdì Santo)
-
Meditare su Gesù Crocefisso e sul valore delle anime.
-
Chiediamo misericordia per l'umanità intera.
-
Pater ... Ave .. Gloria ...
-
Segue coroncina alla Divina Misericordia
Secondo
giorno (Sabato Santo)
-
Meditare su Gesù-Verbo e Gesù-Carne e sull'intima unione di amore tra noi e
Dio.
-
Preghiamo per il clero e per i consacrati.
-
Pater ... Ave .. Gloria ...
-
Segue coroncina alla Divina Misericordia
Terzo giorno
(Domenica di Pasqua)
-
Meditare sulla grande manifestazione della Divina Misericordia: il dono
pasquale del Sacramento della Penitenza che,nell'azione liberatrice dello
Spirito Santo, reca risurrezione e pace ai nostri spiriti.
-
Preghiamo per tutti i cristiani fedeli.
-
Pater ... Ave .. Gloria ...
-
Segue coroncina alla Divina Misericordia
Quarto
giorno (Lunedì in Albis)
-
Meditare sulla Paternità di Dio, sulla confidenza ed il pieno abbandono che
dobbiamo avere in Lui sempre e dovunque.
-
Preghiamo per i pagani e gli increduli
-
Pater ... Ave .. Gloria ...
-
Segue coroncina alla Divina Misericordia
Quinto
giorno (Martedì in Albis)
-
Meditare sulle parabole del buon Pastore e dei pastori infedeli, mettendo in
risalto la responsabilità che tutti abbiamo verso il prossimo vicino e lontano;
in più soffermarsi a considerare attentamente gli episodi del rinnegamento e
della conversione di S. Pietro, dell'adultera e della peccatrice.
-
Preghiamo per quelli che s'ingannano nella fede
-
Pater ... Ave .. Gloria ...
-
Segue coroncina alla Divina Misericordia.
Sesto giorno
(Mercoledì in Albis)
-
Meditare su Gesù bambino e sulle virtù della mitezza e dell'umiltà di cuore,
sulla dolcezza di Gesù e sull'episodio e dei figli di Zaccheo.
-
Preghiamo per i fanciulli e le anime umili.
-
Pater ... Ave .. Gloria ...
-
Segue coroncina alla Divina Misericordia
Settimo
giorno (Giovedì in Albis)
-
Meditare sul S. Cuore di Gesù e sull'immagine di Gesù Misericordioso, sui due
fasci di luce bianca e rossa, simbolo di purificazione, di perdono e di
sollievo spirituale.
-
Inoltre riflettere attentamente sulla
tipica caratteristica messianica di Cristo: la Divina Misericordia, soffermandoci
sulle opere di misericordia spirituale e corporale ed in particolare sullo
spirito di disponibilità verso il prossimo comunque bisognoso.
-
Preghiamo per quelli che venerano la Divina Misericordia e diffondono la sua
devozione.
-
Pater ... Ave .. Gloria ...
-
Segue coroncina alla Divina Misericordia
Ottavo
giorno (Venerdì in Albis)
-
Meditare sulle parabole della Divina Misericordia puntualizzando sia il
sollievo della sofferenza verso i vivi e i defunti, come anche la promozione
integrale dell'uomo e la necessità di avvicinare i lontani.
-
Preghiamo per le anime del Purgatorio.
-
Pater ... Ave .. Gloria ...
-
Segue coroncina alla Divina Misericordia
Nono giorno
(Sabato in Albis)
-
Meditare sulla Madonna ed in particolare sull'Ecce, Fiat, Magnificat e
Adveniat, caratteristiche indispensabili per vivere un'autentica vita
sacerdotale, tutta amore verso Dio e prestazione misericordiosa verso il
prossimo, comunque bisognoso
-
Preghiamo per le anime tiepide
-
Preghiamo: O Dio, infinitamente pietoso, moltiplica in noi l'azione della tua
Misericordia, affinché nelle prove della vita non disperiamo, ma ci conformiamo
con una fiducia sempre più grande alla tua santa Volontà e al tuo Amore. Per
nostro Signore, Re di Misericordia nei secoli. Amen
-
Pater ... Ave .. Gloria ...
-
Segue coroncina alla Divina Misericordia
FONTE:
http://www.festadelladivinamisericordia.com
Nessun commento:
Posta un commento